Passa ai contenuti principali

cucina molecolare - Xantana la polvere addensaliquidi

la Xantana ovvero (E415)



l'Xantana è un additivo. addensante e stabilizzante alimentare
è ottenuto attraverso la fermentazione di un carboidrato
si presenta come una polvere bianca ed è solubile in un liquido sia a freddo che a caldo ma in questo caso sotto i 50° gradi
una volta miscelato inizia la sua azione aggregante formando un gel più o meno addensato a seconda della dose usata, ha la proprietà di addensare anche a freddo anche se il suo culmine lo raggiunge scaldando a 90 gradi
inoltre più si frulla il composto più la Xantana aumenta il suo potere addensante

le dosi sono perlopiù minime e vanno ben calibrate in funzione della ricetta e del risultato finale che vogliamo ottenere

viene usato per creare gel, stabilizzare salse, maionesi etc.etc
nella panificazione viene usata per sopperire alla mancanza del glutine nei prodotti per celiaci

puo essere usata per usare qualsiasi liquido

la sua azione è irreversibile


***************************************************************************************

la polvere di XANTANA in breve

si trova facilmente  in commercio sottoforma  di polvere color bianco/sporco  con vari pesi e misure ,i vari machi perlopiù sono tra loro ecquivalenti

 

è  Addensante in polvere composto da idrati di carbonio (fermentazione dell'amido di mais).
Per un uso ottimale, mescolare il prodotto con un liquido. sia a freddo che a caldo ( 50° max)

Può essere utilizzato con tutti i tipi di liquidi acquosi. 

Resiste al calore fino a50ç centigradi , è congelabile e di origine naturale.
È possibile utilizzare utilizzarla per preparare coulis, salse, zuppe, sciroppi.maionesi,fondi etc.

dosaggio:  in media 2/5 grammi a kg

 uso.: per addensare liquidi sia caldi ( massimo 50°) sia freddi 

la gomma Xantana viene usata anche nei prodotti per la bellezza ed afini

I pro

-  per addensare liquidi sia caldi ( massimo 50°) sia freddi

- è congelabile 

-  Ingredienti 100% origine naturale
- Aumenta la viscosità di prodotti liquidi e pastosi senza gelificarli
Ideale per ispessire una preparazione con una quantità minima (a differenza dell'amido di mais tradizionale o altr)
- Addensa la preparazione ( anche ) senza riscaldare gli ingredienti: preserva il sapore netto

- nella panificazione viene usato nei prodotto senza glutine per assolverbe le proprieta 

i contro

- la sua azione è irreversibile

- nel lungo termine puo provocare problemi intestinali

*******************************************************************************************

 

da Wikipedia

 La gomma di xantano o gomma di xantana (semplicemente xantano o xantana) è un polisaccaride utilizzato come additivo alimentare e modificatore reologico. Sulle etichette dei prodotti alimentari viene indicato come E415.

Viene ottenuta mediante processo di fermentazione in coltura pura di un carboidrato (glucosio o saccarosio) da parte di ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure 2-propanolo, essiccato e macinato.

Essa contiene, quali principali esosi, il D-glucosio e il D-mannosio, nonché gli acidi D-glucuronico e piruvico e viene preparata sotto forma di sali di sodio, potassio o di calcio. Le sue soluzioni sono neutre [2]. Si presenta come polvere color crema solubile in acqua ed insolubile in etanolo. 

https://it.wikipedia.org/wiki/Gomma_di_xantano

**************************************************************************************

 

Commenti

Post popolari in questo blog

LA FANTOMATICA l'ultima lettera di SAN FRANCESCO a Santa Chiara

Quando Francesco morì, Frate Rufino  che restò con il Santo fino all’ultimo, consegnò a s. Chiara,  la sua bisaccia.  Quando Chiara l’aprì, all’interno c’era la sua ciotola di legno, il suo cucchiaio, alcuni semi, una penna, un piccolo vaso d’inchiostro, e poi una pergamena più volte ripiegata, tutta accartocciata.  Con le mani che le tremavano Chiara dispiegò la pergamena e decifrò le goffe lettere che Francesco aveva faticosamente vergato negli ultimi istanti della sua vita… e non potè mai più dimenticarne il contenuto! “ eccolo .. All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, posso finalmente affermare, completamente in pace, che la nostra ferita, in questo mondo, non sta nè nella ricchezza nè nella povertà, ma nella nostra dipendenza da uno di questi due strati, nel fatto di immaginare che l’uno o l’altro possano ...

Avviso giacenza Raccomandata Market: ma che cavolo e ?

Avviso di giacenza con dicitura "Raccomandata Market": chi ce l'ha inviata? ,Cosa conterrà la Raccomandata viene usata quando si deve comunicare al ricevente un qualcosa di importante, essa per legge, attesta l' avvenuta ricezione. essa può avere due tipi di colori: il verde ovvero atti giudiziari  come provvedimenti del tribunale, multe o sanzioni di vario tipo; il bianco se si tratta di raccomandate inviate da privati  oggi esiste la mail PEC (Posta Elettronica Certificata) che ha la stessa identica valenza di una raccomandata cartma ancora molti atti inviati dagli enti pubblici avvengono  attraverso la consegna cartacea o, se il destinatario è  assente, con il rilascio del' avviso di giacenza il quale ci  informa che una raccomandata a noi destinata non è potuta essere consegnata data l'assenza del destinatario e che la stessa a breve sarà  prelevabile all ufficio postale nel suddetto avviso scritto nei tempi pr previsti dalla legge esempore s...

la macchina non parte causa tilt dell'immobilizer o trasponder ? provate queste 3 piccole soluzioni?

!!! aggiornamento dell'ultim'ora  !!!!! prima di ( ma anche dopo )  leggere quanto segue provate a fare una cosa che potrebbe servire ad evitare ogni altro intervento staccate i cavi del motorino d'avviamento e dategli una scartavetrata o altro in modo di rimuovere eventuali " ossidature dei contatti" quindi ricollegate il tutto provate ad avviare l'auto a volte è  proprio questo contatto malfunzionante causa della non accensione ....  altre occorre ripulire l'elettrocalamita ma già qui è richiesta maggior conoscenza e manualità " sotto la foto di un motorino d'avviamento tipo iniziamo con lo scrivere che cos’è l’immobilizer L'immobilizer o trasponder è un sistema di antifurto ormai di serie in tutte le nuove vetture che previene che il motore venga avviato senza che sia presente la chiave corretta ed evitando anche che l’auto venga avviata semplicemente “collegando i fili”.  L’immobilizer può essere disattivato solo da u...