la Xantana ovvero (E415)
l'Xantana è un additivo. addensante e stabilizzante alimentare
è ottenuto attraverso la fermentazione di un carboidrato
si presenta come una polvere bianca ed è solubile in un liquido sia a freddo che a caldo ma in questo caso sotto i 50° gradi
una volta miscelato inizia la sua azione aggregante formando un gel più o meno addensato a seconda della dose usata, ha la proprietà di addensare anche a freddo anche se il suo culmine lo raggiunge scaldando a 90 gradi
inoltre più si frulla il composto più la Xantana aumenta il suo potere addensante
le dosi sono perlopiù minime e vanno ben calibrate in funzione della ricetta e del risultato finale che vogliamo ottenere
viene usato per creare gel, stabilizzare salse, maionesi etc.etc
nella panificazione viene usata per sopperire alla mancanza del glutine nei prodotti per celiaci
puo essere usata per usare qualsiasi liquido
la sua azione è irreversibile
***************************************************************************************
la polvere di XANTANA in breve
si trova facilmente in commercio sottoforma di polvere color bianco/sporco con vari pesi e misure ,i vari machi perlopiù sono tra loro ecquivalenti
è Addensante in polvere composto da idrati di carbonio (fermentazione dell'amido di mais).
Per un uso ottimale, mescolare il prodotto con un liquido. sia a freddo che a caldo ( 50° max)
Può essere utilizzato con tutti i tipi di liquidi acquosi.
Resiste al calore fino a50ç centigradi , è congelabile e di origine naturale.
È possibile utilizzare utilizzarla per preparare coulis, salse, zuppe, sciroppi.maionesi,fondi etc.
dosaggio: in media 2/5 grammi a kg
uso.: per addensare liquidi sia caldi ( massimo 50°) sia freddi
la gomma Xantana viene usata anche nei prodotti per la bellezza ed afini
I pro
- per addensare liquidi sia caldi ( massimo 50°) sia freddi
- è congelabile
- Ingredienti 100% origine naturale
- Aumenta la viscosità di prodotti liquidi e pastosi senza gelificarli
Ideale per ispessire una preparazione con una quantità minima (a differenza dell'amido di mais tradizionale o altr)
- Addensa la preparazione ( anche ) senza riscaldare gli ingredienti: preserva il sapore netto
- nella panificazione viene usato nei prodotto senza glutine per assolverbe le proprieta
i contro
- la sua azione è irreversibile
- nel lungo termine puo provocare problemi intestinali
*******************************************************************************************
da Wikipedia
La gomma di xantano o gomma di xantana (semplicemente xantano o xantana) è un polisaccaride utilizzato come additivo alimentare e modificatore reologico. Sulle etichette dei prodotti alimentari viene indicato come E415.
Viene ottenuta mediante processo di fermentazione in coltura pura di un carboidrato (glucosio o saccarosio) da parte di ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure 2-propanolo, essiccato e macinato.
Essa contiene, quali principali esosi, il D-glucosio e il D-mannosio, nonché gli acidi D-glucuronico e piruvico e viene preparata sotto forma di sali di sodio, potassio o di calcio. Le sue soluzioni sono neutre [2]. Si presenta come polvere color crema solubile in acqua ed insolubile in etanolo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Gomma_di_xantano
**************************************************************************************
Commenti
Posta un commento