Passa ai contenuti principali

gesti semplici dai risvolti .non valutati

 


Quando mangi la frutta, non buttare i semi, asciugali, mettili in un sacchetto e lasciali in macchina.

Quando sei in strada, buttali dalla finestra in aree dove non ci sono alberi ma spazzi verdi una volta boschivi o aree in cui si capisce che mancano alberi naturalmente di proprietà del demanio. ....  La natura si occuperà della germinazione. 🌱

In paesi asiatici come Tailandia e Malesia, lo praticano da anni e ora hanno frutti ovunque. 🍐🍒🍑 🍐🍒🍑

Quindi gettiamo i semi sulla TERRA, NON nella spazzatura. ❤️🌳

Cit R.M.

🍐🍒🍑 🍐🍒🍑❤️🌳🌱🍐🍒🍑 🍐🍒🍑❤️🌳🌱

il parere di mio cugino **** il parere di mio cugino ****

in molti casi la procedura sopra descritta è ita a buon fine e ritengo che, fatta come si deve, ovvero rispettando quanto sopra descritto ovvero lo spargimento dei suddetti semi in aree ben scelte e non per le strade asfaltate o in aiuole cittadine sia una co a fattibile e con un suo bel perché 

segnalo, per dover di cronaca. il curioso caso di Almede gran mangiatore di  frutta d'ogni genere 

Almede , che già dal nome è tutto un programma , aveva l'uso di fare quanto sopra descritto una volta a settimana e fin qui niente da segnalare . 

il problema venne quando ad Almede si ruppe il camion di proprietà con cui, tra l'altro,  trasportava i semi in qua e nà per i boschi per cui, per circa un mese, un mese e mezzo  non poté eseguire quel semplice gesto, diventato ormai di routine ,per poco più di sei settimane 

quando finalmente riebbe il camion a disposizione il primo fine settimana a disposizione Almede, come d'altronde era uso fare da anni , carico la mercanzia prodotta nel periodo citato sul camion lo mise in moto quindi si diresse nei soliti posti ove era solito spargere i semi d'ogni tipo di frutto di cui s'era cibato fin lì

arrivatovi apri il vano di scarico e inizio a alzare il cassone del camion pian piano onde fare cadere le sementi in maniera ordinata per la strada;  prosegui in tale operazione fino a che il cassone si svuotò completamente quindi rialzo in cassone mise la quarta e parti  diretto verso altri lidi sparendo  all'orizzonte .... 

... di solito era il vento a portare le semente nei boschi limitrofi ma quella volta non fu così

 se ne rese ben conto un gruppo di ciclisti che si ritrovo di colpo  e senza alcun preavviso a pedalare in una strada il cui selciato era fatto non più di asfalto ma di una strato di semi alto 10 cm in cui il pedalare risultava alquanto difficoltoso, le semente accappate in più di un mese da Almede e li sparse nel tempo erano talmente aumentate di numero dall' avere ricoperto completamente il selciato per 1 km circa, in più le rimanenze della polpa del frutti stessi si erano dapprima marcite quindi putrefatte poi ammuffite creando una specie di poltiglia che una volta sparsa per terra aveva creato una specie di asfaltatura putrescente  composta da materia legnosa nella fattispecie semi di ogni risma. materiale marcito semi liquido non meglio definito, telatura di muffa etc. etc, che tra l'altro, aveva richiamato in zona tante di quelle mosche. mosconi, tafani etc. dal creare  una specie di nuvola che, vista da lontano, assomigliava molto ad una piccola nuvola nera tendenzialmente in fase di temporale in corso con tanto di tuoni e rombi sonori ma da vicino si rivelava per quel che veramente era... 

TAGLIO!!!!

... ritornando ai ciclisti essi raccontarono a posteriori che per i primi metri proseguirono il cammino per forza d'inerzia dopodiché il pedalare  risulto pressoché impossibile nonché inutile in quanto le ruote, pur girando, non avanzavano di niente portando a se materiale che pian piano andava a ricoprire parte delle bicicletta e i piedi fino a poco sopra le ginocchia col risultato che in breve tutti i ciclisti si ritrovarono per terra  semi ( e qui la parola ha più di un senso )  ricoperti da una melma che pareva aver vita propria con tutti quei filamenti che bloccavano i movimenti,  poi c'erano i mosconi etc che come un esercito in fase d'attacco  continuavano a posarsi su ogni singolo ciclista limitando in modo pericoloso persino la semplice respirazione , attimi di terrore furono vissuti dai ciclisti alcuni dei quali ancor oggi al semplice ricordo svengono o cadono in catalessi ....

.... la loro salvezza non venne da mano umana ma dalla natura che, chissà perché, chissà percome  decise proprio in quel momento, in quella giornata di far arrivare in zona un vento e una pioggia mai vista 

in poco tempo le sementi con tutto quanto li concerneva sparì non si sa dove e i ciclisti seppur belli zuppi e alcuni quasi affogati,  poteron tornare a pedalare anche se per modo di dire in quanto tutti furono portati a i loro luoghi di destinazione da Almede che, di ritorno dai suoi giri, li vidi e attratto dai loro sguardi inebetiti dal loro essere posizionati in strano modo si fermò e preso dai loro  racconti improbabili anche se incredulo s'offri di accompagnarli a casa, loro e le loro biciclette tutte meno una che non fu mai più ritrovata . 

la cosa strana è che a posteriori  tutti rimasero scettici del racconto dei ciclisti scambiandoli per mitomani e nessun  si sorprese, anni dopo, dei molti alberi da frutto nati nella zona teatro dei fatti dai ciclisti narrati anzi ne fu contento.

 tra i tanti alberi da frutto nessuno risultò un albero di biciclette eppure la bicicletta era sparita e una fine doveva averla fatta si ma quale ?

 il caso fu risolto tempo dopo quando un cane sotterrando la sua merda appena autoprodotta causò un rumore metallico che attiro il suo compagno umano che, armato di paletta da merda e tanta pazienza, dissotterrò quel che alla fine risultò essere una bicicletta anzi "la bicicletta " proprio lei ,quella  all'epoca smarrita e mai fin lì ritrovata anche se, a vederla al momento,  nessuno l'avrebbe mai detto in quanto ricoperta da un sottile strato di mosche , tafani etc. mummificate più una specie di strato legnoso che all'analisi risultò essere composto da bucce di semi di vari frutti compressi tra loro in maniere incomprensibile 

una volta liberata dai vari strati che la ricoprivano la bicicletta risultò essere  quasi nuova tanto da parer uscita or ora di fabbrica il che parve molto strano a molti tranne che al legittimo proprietario che, una volta riottenuta la sua bici,  ritorno a "pedalarla" come niente fosse evitando però e per sempre il tragitto percorso anni prima che non si sa mai ..................................

....... Almede da parte sua non collegò mai i fatti tra loro continuando a sparger semi per boschi e terreni demaniale fregandosene altamente di quel che dicea la gente attorno

morale 

spargete si i semi in qua e in nà ma abbiate giudizio nel farlo senza eccedere ne in un senso ne nell' altro

Commenti

Post popolari in questo blog

LA FANTOMATICA l'ultima lettera di SAN FRANCESCO a Santa Chiara

Quando Francesco morì, Frate Rufino  che restò con il Santo fino all’ultimo, consegnò a s. Chiara,  la sua bisaccia.  Quando Chiara l’aprì, all’interno c’era la sua ciotola di legno, il suo cucchiaio, alcuni semi, una penna, un piccolo vaso d’inchiostro, e poi una pergamena più volte ripiegata, tutta accartocciata.  Con le mani che le tremavano Chiara dispiegò la pergamena e decifrò le goffe lettere che Francesco aveva faticosamente vergato negli ultimi istanti della sua vita… e non potè mai più dimenticarne il contenuto! “ eccolo .. All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, posso finalmente affermare, completamente in pace, che la nostra ferita, in questo mondo, non sta nè nella ricchezza nè nella povertà, ma nella nostra dipendenza da uno di questi due strati, nel fatto di immaginare che l’uno o l’altro possano ...

Avviso giacenza Raccomandata Market: ma che cavolo e ?

Avviso di giacenza con dicitura "Raccomandata Market": chi ce l'ha inviata? ,Cosa conterrà la Raccomandata viene usata quando si deve comunicare al ricevente un qualcosa di importante, essa per legge, attesta l' avvenuta ricezione. essa può avere due tipi di colori: il verde ovvero atti giudiziari  come provvedimenti del tribunale, multe o sanzioni di vario tipo; il bianco se si tratta di raccomandate inviate da privati  oggi esiste la mail PEC (Posta Elettronica Certificata) che ha la stessa identica valenza di una raccomandata cartma ancora molti atti inviati dagli enti pubblici avvengono  attraverso la consegna cartacea o, se il destinatario è  assente, con il rilascio del' avviso di giacenza il quale ci  informa che una raccomandata a noi destinata non è potuta essere consegnata data l'assenza del destinatario e che la stessa a breve sarà  prelevabile all ufficio postale nel suddetto avviso scritto nei tempi pr previsti dalla legge esempore s...

la macchina non parte causa tilt dell'immobilizer o trasponder ? provate queste 3 piccole soluzioni?

!!! aggiornamento dell'ultim'ora  !!!!! prima di ( ma anche dopo )  leggere quanto segue provate a fare una cosa che potrebbe servire ad evitare ogni altro intervento staccate i cavi del motorino d'avviamento e dategli una scartavetrata o altro in modo di rimuovere eventuali " ossidature dei contatti" quindi ricollegate il tutto provate ad avviare l'auto a volte è  proprio questo contatto malfunzionante causa della non accensione ....  altre occorre ripulire l'elettrocalamita ma già qui è richiesta maggior conoscenza e manualità " sotto la foto di un motorino d'avviamento tipo iniziamo con lo scrivere che cos’è l’immobilizer L'immobilizer o trasponder è un sistema di antifurto ormai di serie in tutte le nuove vetture che previene che il motore venga avviato senza che sia presente la chiave corretta ed evitando anche che l’auto venga avviata semplicemente “collegando i fili”.  L’immobilizer può essere disattivato solo da u...