UNA POESIA E' PER SEMPRE
in questa rubrica pubblicheremo poesia di ogni genere e di ogni tempo se vi piaceranno bene sennò ... saltate, ricordando che " a chi non salta le poesie non piacciono, non piacciono !, a chi non salta le poesie non piacciono, non piacciono " etc etc
p.s.
non tutte si ( di ) spera
rubrica a cura di a.s.s.m.
**************************************************************************************
SE… di Pablo Neruda
“Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi,
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.
Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro,
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo,
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia.
Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto”.
Rosita Vicari
**********************************************************************
note biografiche
Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto nato a Parral (Cile) il 12.07.1904, è stato una delle figure della letteratura latino-americana più importanti, nonché poeta e politico cileno
***************************************************
lo scoop !! ****** lo scoop !! l ***** o scoop !!
la fantomatica " SE " di PAblo Neruda in realtà si intitola " se saprai starmi vicino" e l'autrice è Rosita viccari
i fatti
questa poesia appartiene in realtà a Rosita Vicari la quale dopo aver scoperto (anni fa) che il web attribuiva la sua poesia al Neruda, ha risposto cordialmente per niente dispiaciuta., ecco come la stessa autrice spiega il tutto nel suo sito internet
" Questo sito nasce dopo il verificarsi di un fatto curioso che mi è capitato.
Nel 2008, dopo aver letto un articolo su Wired che invitava a scoprire quanto potevamo essere in rete a nostra insaputa, avevo digitato il mio nome Vicari Rosita, scoprendo che la poesia “ Se saprai starmi vicino” veniva riportata in alcuni siti, un ragazzo poi l’attribuiva erroneamente a Pablo Neruda.
Lusingata avevo precisato che ne ero io l’autrice.
Il libro”Incontri e frammenti d’amore per perdersi e ritrovarsi” venne stampato in proprio dal Coordinamento Femminile Cisl di Torino nel 1991 e diffuso nei vari Coordinamenti in Piemonte e nelle altre Regioni d’Italia.
La viralità di Internet, la sua diffusione, ha fatto si che adesso questa poesia sia letta su youtube e considerata una delle più belle poesie di Pablo Neruda.
Io non ho parole, sono felice, emozionata, un paragone incredibile."
La poesia è stata pubblicata nel 1991 con il libro "INCONTRI E FRAMMENTI D'AMORE PER PERDERSI E RITROVARSI".
**************************************************
il parere di mio cugino
iniziamo col dire che a me le poesie m'han sempre fatto .di molto cagare , un mero esercizio di memoria, questo erano per me in gioventù, roba da imparare a memoria per poi recitare tanto per farsi bello , poi capì che oltre che impararle a memoria bisognava capirne il significato , i risvolti dentro ad essa contenuti etc, poi seppi che bisognava anche sapere la biografia del poeta scrivente , la sua psicologia etc , poi intesi che v'erano poesie che eran opere d'arte e altre che eran robetta ...
e iniziai ad assaporarle nella loro essenza.
oggi non le leggo se non per casualità e a volte ,se mi sorprendono, le leggo e rileggo fino ad andare alla ricerca di note biografiche dell'autore , altre sue composizioni etc insomma quello che avrei dovuto fare al tempo della scuola ma che . al tempo, mi pareva un qualcosa di inutile , un semplice esercizio di memoria, una perdita di tempo , a che serviva sapere il nome , la biografia, le opere di un qualcuno che poi all'atto pratico , in quel momento li non mi serviva a niente se non a togliermi tempo al divertimento . al calcio, ai videogiochi etc
la poesia , come la quasi totalità delle forme d'arte è un nutrimento dell'anima serve a farci crescere interiormente . è appagamento , è meraviglia , è ammirazione, è ...... ( scrivere qualcosa a piacere )
in quanto al chi sia il vero autore della poesia in oggetto ormai è accertato chi è e il solo fatto che qualcuno l'abbia attribuita a Pablo Neruda senza che nessuno se non l'autrice vera si sia posto dei dubbi in proposito la dice lunga sulle qualità poetiche dell'autrice vera che poi è Rosita Vicari anche se c'è qualcuno in rete che va affermando , pur rimanendo anonimo, che in realtà l'avrebbe scritta lui in un foglietto che in seguito poi avrebbe abbandonato su di un tavolino in un locale di non si sa dove e lì rinvenuta da non si sa chi altro che l'avrebbe fatta leggere a vatteloapescare chi ( tuttattaccato ) che a seguire una volta avuta in consegna, l'avrebbe data a suo cugino da parte materna che la passò a un conoscente di vecchia data che la diede ad un signore di passaggio mai visto ne conosciuto che al mercato per caso un giorno incontrò ...
ma ciò a me non so il perchè mi sa tanto di "fola " o no ? ( credici )
**************************************************
" se saprai starmi vicino" di Rosita Vicari
Commenti
Posta un commento