Passa ai contenuti principali

proclamo. dopo 30 anni in data 29 marzo 2020 le scalinate amatoriali sul cavalcavia vennero alfin ripristinate

la storia è presto detta da quando arrivai al Cinquale più di quarant'anni fa la zona non era come ora ma molto più selvaggia poche case, pochi abitanti, molti campi e boschetti

anche di negozi ce n'era pochi e quasi tutti aldilà dell'autostrada ( fatta pochi anni prima ) quindi quelli che abitavano al Cinquale ma dall'altra parte del  cavalcavia (che anche ora di fatto collega le  2 arterie mozzate della vecchia via intercomunale createsi con l'avvenuta creazione dell'autostrada )  posta verso Monti dovevano per forza di cose attraversare detto cavalcavia per quindi recarsi nella zona verso mare ove erano i negozi insomma per farla breve se uno doveva andare da Ciro doveva attraversare il cavalcavia 

a quei tempi le genti ancora andavano molto a piedi specialmente per brevi tragitti e quindi per accorciare il cammino qualcuno fece delle scale che di fatto accorciavano il tragitto evitando di costeggiare il cavalcavia fino al suo inizio per poi attraversarlo;  dette scale erano poste appena era stato possibile farle e congiungevano la via intercomunale  con, pressapoco, metà calvalcavia circa,  in quei tempi erano parecchio frequentate e seppur ripide tornavano proprio bene, all' epoca aldiquà del guard rail vi era un comminamento in cui le gente camminavano tranquille protette dal traffico, camminamento che poi ,col tempo,  dapprima è stato occupato in parte da tubature coperte da un cordolo di cemento e poi non si sa perchè lasciato a se stesso, mai più pulito ...   fino a che divenne e vale anche per oggi  impraticabile .....

comunque ritornando alla scalinata visto l'utilizzo degli abitanti lì residenti noi che abitavamo più nei pressi decidemmo di migliorarla quindi col contributo di tanti le ingrandimmo , ci facemmo una piccola colata in cemento e pure una staccionata cui appoggiarsi questo molto tempo fa .................

ad oggi detta scalinata esiste sempre ma è quasi mai usata ,s'intravedono appena gli scalini che son ricoperti di terra ed erba,  la staccionata è sparita nel nulla insomma non si direbbe che ci fosse in quel punto un passaggio anche se poi nella realtà ancora seppur semisotterato e quasi invisibile c'è

corona virus o covid-19

col Corona virus covid19, con l'obbligo di restare in casa , di uscire solo lo stretto necessario etc  questo raccontino centra poco, ce lo abbiamo fatto entrare noialtri 3 , Io, Francè ed il Mauro perchè visto che non si può fare nulla neanche ritrovarsi per 4 chiacchiere ma  essendoci ritrovati per andare a comprarsi un panino di sotto e quindi rientrare a casa nel farlo siamo passati da quel che rimaneva di quella vecchia scorciatoia 
così per caso più che per necessità vera nel ritornare verso casa  e nel ripassare da quel che rimaneva della scalinata  qualcuno ha tirato lì' la frase  " potremo levare un pò d'erbacce almeno si vede meglio dove passare dovesse succedere " qualche d'un altro rispondeva " ci vorrebbe una pala o una zappetta insomma qualcosa con cui lavorare " cosi' presa pala e zappettina ci siam messi a ripulire un pò . poi già che c'eravamo  abbiamo riportato alla luce i vecchi scalini che seppur malandati in alcune parti ceduti etc erano presenti; alla fine gli scalini scomparsi son ritornati alla luce e la scalinata ora è ben visibile a tutti, magari nessuno la utilizzerà ma è  lì disponibile a chiunque




è vero ci vorrebbe la staccionata ma per quello bisognerà aspettare





questo abbiamo fatto al tempo del corona virus rispettando distanze di sicurezza etc    .. mi raccomando  .... restate a casa

Commenti

Post popolari in questo blog

LA FANTOMATICA l'ultima lettera di SAN FRANCESCO a Santa Chiara

Quando Francesco morì, Frate Rufino  che restò con il Santo fino all’ultimo, consegnò a s. Chiara,  la sua bisaccia.  Quando Chiara l’aprì, all’interno c’era la sua ciotola di legno, il suo cucchiaio, alcuni semi, una penna, un piccolo vaso d’inchiostro, e poi una pergamena più volte ripiegata, tutta accartocciata.  Con le mani che le tremavano Chiara dispiegò la pergamena e decifrò le goffe lettere che Francesco aveva faticosamente vergato negli ultimi istanti della sua vita… e non potè mai più dimenticarne il contenuto! “ eccolo .. All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, posso finalmente affermare, completamente in pace, che la nostra ferita, in questo mondo, non sta nè nella ricchezza nè nella povertà, ma nella nostra dipendenza da uno di questi due strati, nel fatto di immaginare che l’uno o l’altro possano ...

la macchina non parte causa tilt dell'immobilizer o trasponder ? provate queste 3 piccole soluzioni?

!!! aggiornamento dell'ultim'ora  !!!!! prima di ( ma anche dopo )  leggere quanto segue provate a fare una cosa che potrebbe servire ad evitare ogni altro intervento staccate i cavi del motorino d'avviamento e dategli una scartavetrata o altro in modo di rimuovere eventuali " ossidature dei contatti" quindi ricollegate il tutto provate ad avviare l'auto a volte è  proprio questo contatto malfunzionante causa della non accensione ....  altre occorre ripulire l'elettrocalamita ma già qui è richiesta maggior conoscenza e manualità " sotto la foto di un motorino d'avviamento tipo iniziamo con lo scrivere che cos’è l’immobilizer L'immobilizer o trasponder è un sistema di antifurto ormai di serie in tutte le nuove vetture che previene che il motore venga avviato senza che sia presente la chiave corretta ed evitando anche che l’auto venga avviata semplicemente “collegando i fili”.  L’immobilizer può essere disattivato solo da u...

Avviso giacenza Raccomandata Market: ma che cavolo e ?

Avviso di giacenza con dicitura "Raccomandata Market": chi ce l'ha inviata? ,Cosa conterrà la Raccomandata viene usata quando si deve comunicare al ricevente un qualcosa di importante, essa per legge, attesta l' avvenuta ricezione. essa può avere due tipi di colori: il verde ovvero atti giudiziari  come provvedimenti del tribunale, multe o sanzioni di vario tipo; il bianco se si tratta di raccomandate inviate da privati  oggi esiste la mail PEC (Posta Elettronica Certificata) che ha la stessa identica valenza di una raccomandata cartma ancora molti atti inviati dagli enti pubblici avvengono  attraverso la consegna cartacea o, se il destinatario è  assente, con il rilascio del' avviso di giacenza il quale ci  informa che una raccomandata a noi destinata non è potuta essere consegnata data l'assenza del destinatario e che la stessa a breve sarà  prelevabile all ufficio postale nel suddetto avviso scritto nei tempi pr previsti dalla legge esempore s...