ma te , si proprio che stai leggendo in questo momento e che ti credi così bravo li sai suonare i legnetti?
chissà perché i legnetti sono considerati uno strumento musicale minore, poco adatto al creare musiche e sinfonie variegate quand'anche complicate ed elaborate .. forse perché è proprio cosi ?
suonare i legnetti non è da tutti ad esempio chi non ce li ha è impossibilitato al farlo però non è difficile come , ad esempio, calcolare la distanza e la massa totale della galassia di Andromeda quindi non sentitevi scoraggiati e nel provare al suonarli anzi e se non li avete potete sempre comprarveli o fare in proprio
detto questo vediamo le caratteristiche etc di questo antico e semplice strumento
NOME: Legnetto

ORIGINE E STORIA: Questo strumento si suonava durante le feste organizzate fin dai tempi antichi chi l'abbia suonato per primo non è dato saperlo comunque , si pensa , sia stato un essere umano anche se , bisogna dire, potrebbe essere stato anche un animale tipo un primate ,un orso etc etc qualche ufologo narra che probabilmente sarebbero stati portati sulla terra da extraterrestri millenni orsono e più che donati agli esseri presenti sul pianeta a quell'epoca lanciati verso lor per allontanarli
FAMIGLIA DI APPARTENENZA: strumento a percussione della famiglia degli idiofoni (gli strumenti il cui suono si produce con la vibrazione del corpo dello strumento)
MATERIALE COL QUALE E' REALIZZATO: legno ( pensa te ), ma ultimamente si trovano anche in plastica e metallo leggero
DESCRIZIONE: un paio di cilindri in legno che possono essere forati per intero , oppure avere fori ogni tot o nella forma basica essere semplici cilindri in legno, possono essere anche di bambù quindi anche di legni non pieni
COME SI SUONA: Si suonano battendoli uno contro l’altro così da ottenere un suono secco e brillante detto suono cambia a seconda del tipo del legno col quale viene realizzato e al punto di essi sul quale si batte.
i legnetti sono perlopiù usati per dare un ritmo guida
********************************************************
lezione di legnetti n . 1
prendi i legnetti che hai e picchiali col ritmo scelto tra di loro durala per un paio d'ore e vedrai che qualcuno nei pressi verrà a dirti di smetterla e anche in malomodo
lezione n. 2
prendi i legnetti o, nel caso non li trovassi , taglia dal manico della scopa 2 pezzi uguali tra di loro poi inizia a batterli tra di loro ma anche nel muro, sul termosifone etc etc durala un tot ovvero fino a quando arriverà un qualcuno sempre nei pressi che , è quasi certo , ti tirerà gli orecchi prenderà i legnetti per gettarli nel camino e poi ti metterà in castigo soprattutto se i legnetti l'avrai fatti col manico della scopa di casa
lezione n 3
prendi i legnetti e suonali per poco, pochissimo tempo e anche piano,piano quindi riponili a vai a fare dell'altro cosicchè stavolta nessuno ti venga a malmenare o trattare a maleparole
*****************************************************************
curiosità storiche

in antichità succedeva che all'interno di una festa in cui vi erano parecchi suonatori di legnetti detta festa , sopratutto se erano presenti bevande alcoliche finiva a legnate anzi per dirla meglio a legnettate . praticamente dapprima un tot di persone iniziano per motivi vari a litigare a parole e sguardi storti con tanto di ciglia accigliate poi con l'aumentare del tasso alcolico e dell'aggressività si davano uno o tutti e 2 i legnetti sul capo o altra parte del corpo quindi iniziavano anche a lanciarseli e la festa si trasformava in una raccolta e lancio di detti legnetti che, nel caso, si trasformavano da piccoli e semplici strumenti musicali in armi contundenti magari non mortali ma che facevano comunque male in taluni casi male assai
( tratto dall'opera monumentale " quel che so e che non so lo trovi qui " del famoso tuttologo Ettore Merdazza )
**********************************************************************************************
materiale video **** materiale video **** materiale video ****
https://it.wikipedia.org/wiki/Legnetti
http://www.archiwum.gim1.rabawyzna.pl/us/pagina_comenius/italiano/instrumentos_italiano.htm
suonare i legnetti non è da tutti ad esempio chi non ce li ha è impossibilitato al farlo però non è difficile come , ad esempio, calcolare la distanza e la massa totale della galassia di Andromeda quindi non sentitevi scoraggiati e nel provare al suonarli anzi e se non li avete potete sempre comprarveli o fare in proprio
detto questo vediamo le caratteristiche etc di questo antico e semplice strumento
NOME: Legnetto

ORIGINE E STORIA: Questo strumento si suonava durante le feste organizzate fin dai tempi antichi chi l'abbia suonato per primo non è dato saperlo comunque , si pensa , sia stato un essere umano anche se , bisogna dire, potrebbe essere stato anche un animale tipo un primate ,un orso etc etc qualche ufologo narra che probabilmente sarebbero stati portati sulla terra da extraterrestri millenni orsono e più che donati agli esseri presenti sul pianeta a quell'epoca lanciati verso lor per allontanarli
FAMIGLIA DI APPARTENENZA: strumento a percussione della famiglia degli idiofoni (gli strumenti il cui suono si produce con la vibrazione del corpo dello strumento)
MATERIALE COL QUALE E' REALIZZATO: legno ( pensa te ), ma ultimamente si trovano anche in plastica e metallo leggero
DESCRIZIONE: un paio di cilindri in legno che possono essere forati per intero , oppure avere fori ogni tot o nella forma basica essere semplici cilindri in legno, possono essere anche di bambù quindi anche di legni non pieni
COME SI SUONA: Si suonano battendoli uno contro l’altro così da ottenere un suono secco e brillante detto suono cambia a seconda del tipo del legno col quale viene realizzato e al punto di essi sul quale si batte.
i legnetti sono perlopiù usati per dare un ritmo guida
********************************************************

lezione di legnetti n . 1
prendi i legnetti che hai e picchiali col ritmo scelto tra di loro durala per un paio d'ore e vedrai che qualcuno nei pressi verrà a dirti di smetterla e anche in malomodo
lezione n. 2
prendi i legnetti o, nel caso non li trovassi , taglia dal manico della scopa 2 pezzi uguali tra di loro poi inizia a batterli tra di loro ma anche nel muro, sul termosifone etc etc durala un tot ovvero fino a quando arriverà un qualcuno sempre nei pressi che , è quasi certo , ti tirerà gli orecchi prenderà i legnetti per gettarli nel camino e poi ti metterà in castigo soprattutto se i legnetti l'avrai fatti col manico della scopa di casa
lezione n 3
prendi i legnetti e suonali per poco, pochissimo tempo e anche piano,piano quindi riponili a vai a fare dell'altro cosicchè stavolta nessuno ti venga a malmenare o trattare a maleparole
*****************************************************************
curiosità storiche

in antichità succedeva che all'interno di una festa in cui vi erano parecchi suonatori di legnetti detta festa , sopratutto se erano presenti bevande alcoliche finiva a legnate anzi per dirla meglio a legnettate . praticamente dapprima un tot di persone iniziano per motivi vari a litigare a parole e sguardi storti con tanto di ciglia accigliate poi con l'aumentare del tasso alcolico e dell'aggressività si davano uno o tutti e 2 i legnetti sul capo o altra parte del corpo quindi iniziavano anche a lanciarseli e la festa si trasformava in una raccolta e lancio di detti legnetti che, nel caso, si trasformavano da piccoli e semplici strumenti musicali in armi contundenti magari non mortali ma che facevano comunque male in taluni casi male assai
( tratto dall'opera monumentale " quel che so e che non so lo trovi qui " del famoso tuttologo Ettore Merdazza )
**********************************************************************************************
materiale video **** materiale video **** materiale video ****
https://it.wikipedia.org/wiki/Legnetti
http://www.archiwum.gim1.rabawyzna.pl/us/pagina_comenius/italiano/instrumentos_italiano.htm

Commenti
Posta un commento