Passa ai contenuti principali

le ricette di ANGIO' - squisiti biscotti alle castagne adatti per Vegani. Celiaci etc

in questo piccolo post vi rendo edotti sul come fare un biscotto adatto sia ai Vegani ( per chi non lo sapesse sono quelli che si cibano esclusivamente di alimenti totalmente d'origine vegetale e meglio se BIO ) che ai celiaci ( coloro che sono allergici al glutine contenuto come ben si sa e tra l'altro nel grano , cereali vari etc ctc )  oltre che a gran parte del resto dell'umanità



come vedrete le dosi sono date in maniera spartana e vi rendono liberi di farvi la vostra versione personalizzandola come più vi piace in poche parole dovrete e potrete arrangiarvi da soli senza che nessuno intervenga a dirvi qualcosa

gli ingredienti

- farina di castagne - 500 grammi minimo
- olio di semi o oliva - q.b. 
- Margarina vegetale - massimo 250 grammi ma anche nulla in quanto può essere sostituita in parte o totalmente con olio  ( d'origine vegetale e quindi non quello adatto ad uso meccanico oppure quello strausato ed ormai esausto scarto di qualche friggitrice etc )
- zucchero - quello che occorre ( in base alla dolcezza della farina di castagne usata  )
- lievito -  una bustina o poco più
- la scorza di un arancia ( possibilmente non trattato con elementi chimici quali veleni, benzina.acido muriatico, naftalina etc )
- rosmarino - un tot
- Cacao - 2 cucchiai
- liquore . un bicchiere ( io ho usato quello all'arancia )
- vino . bianco o rosso è li stess,  quello che vi avanza anche se sa leggermente di tappo basta che non sappia di aceto e che sia come d'altronde tutti gli altri ingredienti commestibile
- uvetta sultanina - un tot

procedimento

anche qui spiegherò il tutto in maniera Spartana e anche più complicata del dovuto in modo che tiriate fuori le vostre doti culinarie che si sa che se ce le avete davvero noterete per primi gli eventuali errori e trarrete usandoli i rimedi del momento

ATTREZZATURA

- macinacaffè ( ma anche un robot da cucina, una mezzaluna o coltello con tagliere etc )
- mestolo in legno
- tavola per impastare o banco in ,marmo etc adatto all'uopo
- contenitore in acciaio dove porre gli ingredienti in un primo momento
- tazza 
- frullatore ad immersione o altro attrezzo ma anche nulla

ESECUZIONE

1 - tagliare in maniera grossolana la buccia di arancia e metterla nel macinacaffè assieme ad un poco di zucchero quindi macinare un poco alla fine risulterà una pasta umida dei 2 composti metterla nel contenitore d'acciaio
2 - prendere le sole foglioline del rosmarino e metterle nel macinacaffè assieme ad poco zucchero. tritare e porre il tutto nel contenitore di acciaio

3 - mettere l'uvetta a mollo nella tazza ricoprendola con il liquore e il vino

4 - aggiungere la margarina e l'olio ai 3 composti nel recipiente in acciaio e lavorarli col frullatore ad immersione, aggiungere il lievito e frullare, aggiungere la farina in più riprese lavorando il tutto sempre con il frullatore ad immersione . aggiungere il solo liquido usato per l'ammollo dell'uvetta e gli altri eventuali ingredienti meno che l'uvetta e lavorare 

5 - da ultimo unire l'uvetta che amalgheremo al resto con il mestolo

6 - trasporre l'impasto ottenuto nella tavola in legno ( o banco di marmo etc ) lavorarlo leggermente aggiungendo eventualmente altra farina di castagne ma questo solo se l'impasto ottenuto dovesse risultare troppo umido overossia si appiccicasse in maniera evidente alle mani ( tipo colla ) insomma andate ad occhio

7 - una volta fatto tutto lasciare riposare l'impasto e riposatevi anche voi 
8 - al ritorno prendete gli stampi per biscotti in silicone ( oppure fate tutto alla vecchia maniera ovvero fate un cordolo con l'impasto e porzionatelo tipo come fate quando fate gli gnocchi di patate )
dicevamo ; prendete gli stampi in silicone della giusta misura e ponete la dose giusta d'impasto in ogni incavo m livellate da ultimo l'impasto quindi ponete il tutto in forno massimo a 180 gradi per 12/15 minuti i biscotti saranno pronti quando inizieranno ad assumere un colore scuro ma non troppo risultando, da caldi, non troppo duri

una volta cotti levateli dal forno facendoli togliendoli dagli stampi dopo averli fatti leggermente raffreddare

alla fine risulteranno abbastanza soffici e croccanti oltre che di molto buoni
è inutile dire che potrete ulteriormente impreziosire come più credete ad esempio ricoprendoli con una glassa all'arancio o altro anche se vanno benissimo anche così 

alla prossima 

Angio' ( noto improvvisatore culinario e tuttologo da strapazzo oltre che dell'ultim'ora )
**************************************************************************************************

p.s.

la ricetta di cui sopra è stata " rubata " al rist Ulisse sito in quel di Seravezza

Commenti

Post popolari in questo blog

LA FANTOMATICA l'ultima lettera di SAN FRANCESCO a Santa Chiara

Quando Francesco morì, Frate Rufino  che restò con il Santo fino all’ultimo, consegnò a s. Chiara,  la sua bisaccia.  Quando Chiara l’aprì, all’interno c’era la sua ciotola di legno, il suo cucchiaio, alcuni semi, una penna, un piccolo vaso d’inchiostro, e poi una pergamena più volte ripiegata, tutta accartocciata.  Con le mani che le tremavano Chiara dispiegò la pergamena e decifrò le goffe lettere che Francesco aveva faticosamente vergato negli ultimi istanti della sua vita… e non potè mai più dimenticarne il contenuto! “ eccolo .. All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, posso finalmente affermare, completamente in pace, che la nostra ferita, in questo mondo, non sta nè nella ricchezza nè nella povertà, ma nella nostra dipendenza da uno di questi due strati, nel fatto di immaginare che l’uno o l’altro possano ...

la macchina non parte causa tilt dell'immobilizer o trasponder ? provate queste 3 piccole soluzioni?

!!! aggiornamento dell'ultim'ora  !!!!! prima di ( ma anche dopo )  leggere quanto segue provate a fare una cosa che potrebbe servire ad evitare ogni altro intervento staccate i cavi del motorino d'avviamento e dategli una scartavetrata o altro in modo di rimuovere eventuali " ossidature dei contatti" quindi ricollegate il tutto provate ad avviare l'auto a volte è  proprio questo contatto malfunzionante causa della non accensione ....  altre occorre ripulire l'elettrocalamita ma già qui è richiesta maggior conoscenza e manualità " sotto la foto di un motorino d'avviamento tipo iniziamo con lo scrivere che cos’è l’immobilizer L'immobilizer o trasponder è un sistema di antifurto ormai di serie in tutte le nuove vetture che previene che il motore venga avviato senza che sia presente la chiave corretta ed evitando anche che l’auto venga avviata semplicemente “collegando i fili”.  L’immobilizer può essere disattivato solo da u...

Avviso giacenza Raccomandata Market: ma che cavolo e ?

Avviso di giacenza con dicitura "Raccomandata Market": chi ce l'ha inviata? ,Cosa conterrà la Raccomandata viene usata quando si deve comunicare al ricevente un qualcosa di importante, essa per legge, attesta l' avvenuta ricezione. essa può avere due tipi di colori: il verde ovvero atti giudiziari  come provvedimenti del tribunale, multe o sanzioni di vario tipo; il bianco se si tratta di raccomandate inviate da privati  oggi esiste la mail PEC (Posta Elettronica Certificata) che ha la stessa identica valenza di una raccomandata cartma ancora molti atti inviati dagli enti pubblici avvengono  attraverso la consegna cartacea o, se il destinatario è  assente, con il rilascio del' avviso di giacenza il quale ci  informa che una raccomandata a noi destinata non è potuta essere consegnata data l'assenza del destinatario e che la stessa a breve sarà  prelevabile all ufficio postale nel suddetto avviso scritto nei tempi pr previsti dalla legge esempore s...